Dott.Tonino Mascitti, Bergamo
  • Home
  • Curriculum
  • Patologie trattate
    • Alluce valgo
    • Anca
    • Ginocchio
      • Artrosi del ginocchio
      • Lesioni meniscali
    • Spalla
      • Artrosi della spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
    • Polso / mano
      • Dito a scatto
      • Morbo di De Quervain
      • Tunnel carpale
      • Rizoartrosi
    • Colonna vertebrale
      • Ernia del disco
      • Stenosi vertebrale lombare
  • Contatti

Dito a scatto

Tu sei qui: Home » Patologie trattate » Polso / mano » Dito a scatto

Dito a scatto

Dito a scatto
Dito a scatto

Detta anche Tenosinovite Stenosante dei flessori, è il “trigger finger” degli autori anglosassoni, cioè un disturbo per cui un dito, di solito il pollice o l’indice o l’anulare resta piegato e si raddrizza, aiutato, con sensazione o vero e proprio rumore di scatto. Questo è dovuto ad infiammazione dei tendini flessori (lungo e breve) che aumentati di volume per il fenomeno infiammatorio fanno fatica a scorrere dentro la puleggia metacarpo-falangea sino a vero e proprio blocco. Frequente nelle donne tra i 40-60 anni dedite a lavori manuali.
Insorgenza favorita dal diabete o artrite.

Sintomi

Dolore sul palmo della mano, che si risveglia alla pressione digitale in sede. Gonfiore alla base del dito, e tipico scatto al tentativo di riportare il dito in estensione. Presente specie dopo periodo di riposo della mano (es. al mattino al risveglio).

Quale trattamento?

All’inizio il ricorso a farmaci antinfiammatori o sottoporsi ad infiltrazione con cortisone della puleggia può dare risoluzione del quadro. Al suo persistere è meglio ricorrere al trattamento cruento con intervento di apertura della puleggia metacarpo-falangea. Il perdurare di tale sofferenza di scorrimento dei tendini può portare a rottura sottocutanea di uno dei flessori.

L’intervento

Lo si esegue, raccolto il consenso informato del paziente, in regime ambulatoriale ed in anestesia locale.
Si incide al di sopra della metatarso-falangea del dito interessato, preferibilmente su una plica flessoria vicina. Si individua la puleggia e la si incide in modo da liberare i tendini. Si sutura poi la cute con filo riassorbibile. Le complicanze sono rare: infezione, danno al fascio vascolo nervoso contiguo, recidiva.

Post operatorio

Le medicazioni avverranno a cadenza settimanale. Riposo da attività coinvolgenti la mano per circa un mese, ma al paziente viene raccomandato di muovere il dito subito dopo l’intervento, pena una conseguente rigidità da verosimili aderenze per eccesso di prudenza. Piuttosto ricorrere all’ausilio di un fisioterapista.

Considerazioni

Il dito a scatto è una patologia infiammatoria tendinea minore ma che non va sottovalutata. Essa infatti nei casi trascurati può portare alla rottura del tendine che costringe ad intervento maggiore con un più incerto esito finale. Normalmente un piccolo intervento eseguito in modo attento la risolve con immediato vantaggio.

Hai domande? Chiama subito.

335 6355711

Contatti

    Nome e cognome (obbligatorio)

    E-mail (obbligatorio)

    Telefono

    Messaggio

      Accetto la Privacy Policy

    +39 335 6355711

    info@ortopedicomascitti.it

    Ricevo a:

    Bergamo, Brescia, Lovere (BG)
    Pescara, Ortona (CH)

    Opero a:

    Ascoli Piceno · Milano

    Download

    Scarica il pdf "La chirurgia protesica".
    A cura del Dott. T. Mascitti e P. Leone.

    La chirurgia protesica nel paziente anziano

    Articoli

    Molti chirughi mettono le protesi d'anca, pochi chirughi la "personalizzano".
    Leggi l'articolo completo su "Il giornale".

    Protesi d'anca personalizzate

     

    La protesi di spalla nell'anziano
    Leggi l'articolo completo sulla rivista "AITOG Oggi".

    La protesi di spalla nell'anziano

    Correzione dell’alluce valgo secondo De Prado: più "pro" che "contro"
    Leggi l'articolo completo sulla rivista "L'ortopedico traumatologo".

    Correzione alluce valgo percutanea

    Recensioni

    Le recensioni sul Dott. Tonino Mascitti su QSalute Network.

    • Paola Mantini - FUORI DAL TUNNEL
    • Ilaria - INTERVENTO ALLUCE VALGO
    • Giada Recchini - Al "Super Uomo"
    • Gabriella Crosta - Algodistrofia anca
    • Giacomino Duina - Osteomielite Metodo Papineau

    Dove ricevo

    Poliambulatorio Città di Bergamo (BG)
    035 4286048
    Physical Terapy Center (BS)
    030 280248
    Centro medico Lovere (BG)
    035 983338
    Spazio Fisio Dott. Biancadoro (PE)
    340 5755858
    Centro Medico Area Salute (CH)
    085 9031258

    Dove opero

    Casa Di Cura Villa San Marco (AP)
    Columbus Clinic Center (MI)

    Contatti

    +39 335 6355711

    info@ortopedicomascitti.it

    © 2022 - Dr. Tonino Mascitti - P.IVA 03560800983 - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy

    MENU
    • Home
    • Curriculum
    • Patologie trattate
      • Alluce valgo
      • Anca
      • Ginocchio
        • Artrosi del ginocchio
        • Lesioni meniscali
      • Spalla
        • Artrosi della spalla
        • Lesione cuffia dei rotatori
      • Polso / mano
        • Dito a scatto
        • Morbo di De Quervain
        • Tunnel carpale
        • Rizoartrosi
      • Colonna vertebrale
        • Ernia del disco
        • Stenosi vertebrale lombare
    • Contatti