Dott.Tonino Mascitti, Bergamo
  • Home
  • Curriculum
  • Patologie trattate
    • Alluce valgo
    • Anca
    • Ginocchio
      • Artrosi del ginocchio
      • Lesioni meniscali
    • Spalla
      • Artrosi della spalla
      • Lesione cuffia dei rotatori
    • Polso / mano
      • Dito a scatto
      • Morbo di De Quervain
      • Tunnel carpale
      • Rizoartrosi
    • Colonna vertebrale
      • Ernia del disco
      • Stenosi vertebrale lombare
  • Contatti

Morbo di De Quervain

Tu sei qui: Home » Patologie trattate » Polso / mano » Morbo di De Quervain

Morbo di De Quervain

De Quervain, tendinite abduttore lungo, estensore breve
De Quervain, tendinite abduttore lungo, estensore breve

Con questo nome è conosciuta una infiammazione cronica dei Tendini Estesore breve ed Abduttore lungo del Pollice nel tratto di scorrimento dal lato della stiloide radiale del polso in quanto coperti da guaina (retinacolo).
L’infiammazione fa aumentare il loro volume generandosi così conflitto con la guaina predetta.
Si manifesta specialmente nelle donne di mezza età, associata ad altre patologie artritiche, in soggetti che fanno uso smodato del mouse del computer, etc.

Sintomi

Test di Filkerstein
Test di Filkerstein

Il dolore dal lato radiale del polso verso la base del pollice ove è frequente notare comparsa di piccola tumefazione che risulta dolente alla digito-pressione. Il dolore a volte si irradia anche verso l’avambraccio, compare durante la presa di un oggetto, nel girare una chiave etc. Tale dolore si può evocare col test di Filkerstein: appoggiare l’avambraccio sul suo bordo ulnare su di un tavolo lasciando sporgere il polso e mano. Si fa il pugno con le dita piegate sul pollice e poi si devia il polso verso il lato ulnare.

Quale trattamento?

Quello INCRUENTO si basa sul riposo da attività che impegnano il polso. Sull’uso di un tutore, su terapie fisiche quali: ultrasuoni, laser, tecarterapia. Sulla pratica di infiltrazione con cortisone. Se dopo una fase di risoluzione c’è la ricomparsa del dolore o questo non ha avuto i vantaggi attesi dal trattamento INCRUENTO bisogna ricorrere a quello CRUENTO dell’intervento chirurgico.

L’intervento

Morbo di De Quervain, intervento
Morbo di De Quervain, intervento

In regime ambulatoriale, raccolto il consenso informato del paziente, in anestesia locale il chirurgo pratica una piccola incisione estesa per circa 2cm in corrispondenza del tunnel guaina di scorrimento dei due tendini: estensore breve ed abduttore lungo. La guaina viene sezionata rispettando una branca sensitiva del n. radiale che corre lì vicino. Si risolve così il conflitto ad opera dei tendini infiammati. Sutura della cute con filo riassorbibile. Medicazione.

Post operatorio

Medicazioni successive a cadenza settimanale. Riposo per almeno 20 giorni da attività che impegnano il pollice ed il polso. Complicanze, quali infezione, deiscenza della ferita o recidiva del disturbo sono molto rare.

Considerazioni

Il morbo o sindrome di DE QUERVAIN o trattata incruentemente o con il piccolo intervento chirurgico ha, salvo eccezione, esito positivo.

Hai domande? Chiama subito.

335 6355711

Contatti

    Nome e cognome (obbligatorio)

    E-mail (obbligatorio)

    Telefono

    Messaggio

      Accetto la Privacy Policy

    +39 335 6355711

    info@ortopedicomascitti.it

    Ricevo a:

    Bergamo, Brescia, Lovere (BG)
    Pescara, Ortona (CH)

    Opero a:

    Ascoli Piceno · Milano

    Download

    Scarica il pdf "La chirurgia protesica".
    A cura del Dott. T. Mascitti e P. Leone.

    La chirurgia protesica nel paziente anziano

    Articoli

    Molti chirughi mettono le protesi d'anca, pochi chirughi la "personalizzano".
    Leggi l'articolo completo su "Il giornale".

    Protesi d'anca personalizzate

     

    La protesi di spalla nell'anziano
    Leggi l'articolo completo sulla rivista "AITOG Oggi".

    La protesi di spalla nell'anziano

    Correzione dell’alluce valgo secondo De Prado: più "pro" che "contro"
    Leggi l'articolo completo sulla rivista "L'ortopedico traumatologo".

    Correzione alluce valgo percutanea

    Recensioni

    Le recensioni sul Dott. Tonino Mascitti su QSalute Network.

    • Paola Mantini - FUORI DAL TUNNEL
    • Ilaria - INTERVENTO ALLUCE VALGO
    • Giada Recchini - Al "Super Uomo"
    • Gabriella Crosta - Algodistrofia anca
    • Giacomino Duina - Osteomielite Metodo Papineau

    Dove ricevo

    Poliambulatorio Città di Bergamo (BG)
    035 4286048
    Physical Terapy Center (BS)
    030 280248
    Centro medico Lovere (BG)
    035 983338
    "Medcare" di Alanno (Pe)
    331 9817137

    Dove opero

    Casa Di Cura Villa San Marco (AP)
    Columbus Clinic Center (MI)

    Contatti

    +39 335 6355711

    matoti46@yahoo.it

    © 2023 - Dr. Tonino Mascitti - P.IVA 03560800983 - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy

    MENU
    • Home
    • Curriculum
    • Patologie trattate
      • Alluce valgo
      • Anca
      • Ginocchio
        • Artrosi del ginocchio
        • Lesioni meniscali
      • Spalla
        • Artrosi della spalla
        • Lesione cuffia dei rotatori
      • Polso / mano
        • Dito a scatto
        • Morbo di De Quervain
        • Tunnel carpale
        • Rizoartrosi
      • Colonna vertebrale
        • Ernia del disco
        • Stenosi vertebrale lombare
    • Contatti